Stile architettonico della Cattedrale di Barcellona
La Cattedrale di Barcellona vanta un'architettura unica nel suo genere, in stile gotico (gli interni) e neogotico (la facciata ricostruita nel XIX secolo), che si potrebbe passare ore ad esplorare.
Per darti un'idea della sua vastità - la Cattedrale ha tre navate e un unico deambulatorio, circa 40 cappelle impreziosite da pale d'altare gotiche realizzate da rinomati artisti catalani, 215 chiavi di volta e 200 doccioni che, oltre ai diavoli, presentano un elefante, un toro e un unicorno. Mentre ammiri gli interni, noterai gli alti soffitti e le vetrate allungate che illuminano la cattedrale, tipiche dello stile gotico.
Non dimenticare di salire sul tetto per ammirare la guglia ornata della cattedrale, i pinnacoli, le cupole e il tetto e la vista mozzafiato sulla città. Ci sono due grandi campanili alle estremità delle cappelle laterali e 21 campane. Altre caratteristiche di rilievo della chiesa sono l'altare maggiore e il coro con i suoi stalli lignei intagliati del XV secolo, i rilievi in stile rinascimentale con scene della vita di Sant'Eulalia nel retrocoro e la cappella romanica di Santa Lucia, risalente al XIII secolo.